Il percorso Marathon si snoda per 60 km e 2500 m di dislivello tra il monte Carpegna e il monte Montone.
Sono presenti tratti tecnici che richiedono abilità di guida.
Il percorso Marathon non ha carattere competitivo ma è obbligatorio il chip per la rilevazione dei tempi e dei controlli.
E’ necessario certificato medico agonistico per la disciplina del ciclismo.
GRANFONDO 42K
Il percorso Marathon si snoda per 42 km e 1800 m di dislivello intorno al monte Carpegna.
Sono presenti tratti tecnici che richiedono abilità di guida.
Il percorso Granfondo è sia per gli agonisti che per i cicloturisti. E’ pertanto obbligatorio il chip di cronometraggio per stilare le classifiche.
Per la competizione agonistica è necessario tesseramento ad un ente di promozione sportiva, per la cicloturistica è necessario tesseramento o certificato medico agonistico per la disciplina del ciclismo.
SHORT 30KM
Il percorso Short si snoda per 30 km e 1200 m di dislivello intorno al monte Carpegna.
Non sono presenti tratti particolarmente tecnici ma è comunque richiesta esperienza di MTB.
Il percorso è solo per cicloturisti. Non è obbligatorio il chip di cronometraggio e non sono previste classifiche.
Per la partecipazione è sufficiente certificato medico per l’attività sportiva non agonistica.
YOUNG 20KM
Percorso categorie giovanili di 20 km e 950 m di dislivello.
Sono previsti 3 km di trasferimento iniziale.
Non sono presenti tratti particolarmente tecnici ma è comunque richiesta esperienza di MTB.
Il percorso è solo per le categorie giovanili tesserati FCI. E’ obbligatorio il chip di cronometraggio.